
Informazioni generali: l'Azienda Agricola Monte Oliveto Maggiore è stata fondata agli inizi del XVI secolo dal nobile senese Giovanni Tolomei e il complesso monastico si estende lungo il crinale di una collina nel cuore delle crete senesi. Accanto al monastero è ubicata l'azienda agricola, nella quale viene applicato un processo di agricoltura integrata a basso impatto ambientale per rispettare al massimo le risorse naturali e le caratteristiche tipologiche dei vari prodotti. La coltivazione della vite rappresenta una storica attività dei monaci olivetani, i quali dispongono di una antica cantina risalente alla seconda metà del 1300. I vitigni principali impiantati nei vigneti aziendali sono il Sangiovese e il Vermentino, ai quali si aggiungono il Cabernet Sauvignon e il Merlot.
Zona di produzione: i vigneti si trovano nei pressi dell'Abbazia di Monte Oliveto, ad una altitudine di circa 400 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI).
Uve utilizzate: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot.
Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette selezionando accuratamente i grappoli migliori. Trasportate in cantina le uve sono diraspate e pigiate ed il mosto ottenuto permane in macerazione a contatto con le bucce per alcuni giorni durante i quali si avvia la fermentazione alcolica. Completati i processi fermentativi in serbatoi di acciaio inox termoregolati, le diverse frazioni vengono assemblate ed il vino è posto in botti di rovere dove completa l'affinamento.
Maturazione / Affinamento: 12 mesi in tonneaux di rovere francese.
Caratteristiche del vino: all'esame visivo si presenta limpido, con un colore rosso rubino intenso, consistente. Al naso è intenso, abbastanza complesso, fine, con profumi floreali di viola appassita; fruttati di confettura di mora e sciroppo di amarena; vegetale di peperone verde, lievi note tostate e balsamiche. In bocca è secco, caldo, abbastanza morbido, fresco, abbastanza tannico, sapido. Di corpo, con una legegra prevalenza delle sensazioni dure nell'equilibrio gustativo, intenso, abbastanza persistente, con ritorni retrolfattivi di tostatura leggera e liquirizia.
Accostamenti gastronomici: bistecca alla fiorentina, nodino di manzo arrosto, pecorino di Pienza di media stagionatura.
Titolo alcolometrico: 14% vol.
Temperatura di servizio: 18-20 °C.
Prezzo indicativo in enoteca 15,00 €
Azienda produttrice:
Azienda Agricola Monte Oliveto Maggiore - Loc. Monte Oliveto - 53041 - Asciano (SI)
Tel: 0577707647 - Fax: 0577707269 - Sito internet: www.agricolamonteoliveto.com - Email: azienda.agricola@monteolivetomaggiore.it
2 commenti:
Ottimo, dopo i 2 acciai, il terzo monaco rosso del 2009 in rovere ha di fatto vinto la degustazione di 5 giorni in toscana lungo la strada dei vini della val d'orcia. 2 bottiglie che non vedo l'ora di aprire.
magari botti di rovere francese? e magari faccio 12 mesi e non 8.
Posta un commento